Dittatura bianca

… Nelle principali piazze della città, la gente ordinatamente stipata a raggiera, fissava ipnotizzata le colonne d’acciaio sulle cui sommità sarebbe apparso puntualmente l’atteso ologramma del “Grande Occhio”.

Come ogni lunedì.

In tutte le piazze.

Nel mondo.

Da anni.

Le visioni serali e private del “Grande Occhio” non erano state ritenute sufficienti dal Congresso Mondiale sulla Mediaticità e Demagogia, a cui avevano partecipato, dando il proprio scontato assenso, i rappresentanti di tutte le nazioni tecnologicamente avanzate del pianeta Terra: c’era bisogno di un evento collettivo, di una danza mentale totalizzante, di un catalizzatore mondiale dell’emotività. Un appuntamento mediatico settimanale capace di estirpare ogni traccia di individualismo o la malsana propensione al “tempo libero” e all’estasi privata; un generatore di desideri pilotati ed economicamente conformi alle linee guida della Grande Catena Produttiva.

Prima del collegamento olografico, la recita collettiva e a voce unisona dell’abituale motto fraternizzante, appositamente studiato dal Comitato Centrale e proiettato sui megaschermi delle colonne, creava la giusta atmosfera empatica:

“Insieme è uguale.

Insieme è bello.

Insieme è felicità.”

(tratto da L’ultimo tramonto)

Video “Ipnosi Collettiva” del regista Roberto Russo

———————

Ricevo da Roberto Russo e volentieri pubblico:

Gent.mo Signor Michele Nigro, sono molto lieto che abbia apprezzato il mio video e trovo davvero che sia in sintonia con le sue riflessioni ispirate alla “dittatura bianca” del condizionamento mass-mediatico. La ringrazio dunque per averlo inserito nel suo blog e approfitto della presente occasione per complimentarmi con lei per la sua scrittura incisiva e linguisticamente innovativa.
Con stima
Roberto Russo

Pubblicità

Una Risposta a “Dittatura bianca”

  1. L’ha ripubblicato su Pomeriggi perdutie ha commentato:

    “Insieme è uguale.
    Insieme è bello.
    Insieme è felicità.”

    Piace a 1 persona

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: