Cibo
Con la cultura non si mangia? Mangia la cultura…
<<Parafrasando un noto motto alimentarista – “Siamo ciò che mangiamo” – possiamo dire con altrettanta sicurezza che siamo ciò che leggiamo. E’ vero, una cattiva alimentazione o, nei casi estremi, la sua assenza, può portare l’essere umano alla malattia e alla morte del corpo; mentre, al contrario, sono esistite ed esistono persone che pur non avendo letto un solo libro durante la propria esistenza, dimostrano un’intelligenza e una saggezza grazie alle quali poter insegnare i segreti della vita anche al più dotto tra gli uomini.
Scrive Franco Battiato nell’introduzione del libretto che accompagna la sua opera musicale in tre atti intitolata “Genesi”, rivolgendosi a un immaginario interlocutore: “Sa che ho avuto la fortuna di incontrare eremiti che hanno scoperto cose a cui la scienza non arriverà mai?!”
Eppure, non sarebbe inconcepibile una vita senza libri?>>
(da “La bistecca di Matrix”, pag. 20)
13 ottobre 2011 a 13:41
Filmografia, televisione e in primis, la letteratura stessa, propongono in un’ ipotetica catastrofe mondiale la salvaguardia del libro…ci sarà un perchè?
"Mi piace""Mi piace"