Tango

 

Arcuate cosce lente

coiti danzanti

sospirate mosse spente

moniti struscianti.

Sintonìa di corpi

fisarmonica mesta

di vita crudele

che gravita fedele,

malinconica resta

gelosia di storpi.

Ritmo binario

d’argentiniche tangherìe

istmo ferroviario

verso isteriche osterie.

Sensuali dolori meditati

amanti di pelle e note

rituali amori ritmati

sudanti gemelle gote.

Passione di strada

bordello popolare

tecnica e tristezza

nel bello angolare

armonica durezza

prigione di giada.

 

6 Risposte a “Tango”

  1. L’ha ripubblicato su Pomeriggi perdutie ha commentato:

    Da “rime esperienziali” (APPENDICE a “Nessuno nasce pulito”, ed. nugae 2.0 – 2016)

    Piace a 1 persona

  2. Diamanda Says:

    "Mi piace"

  3. Diamanda Says:

    il tango è una danza così sensuale che non si può ballare con tutti.

    I danzatori di tango, quelli che veramente lo amano e lo sentono muoversi fin dentro le viscere e lì prendere forma e vita, cercano una persona , anzi, “la persona” e ballano principalmente con quella.
    Il tango è una passione, un fuoco. Il tango è amore, è sensualità, è sesso allo stato puro.
    Il tango se lo senti fin dentro il sangue rende belli sempre e comunque, anche quando non lo sei , e la passione che ne scaturisce non bada all’aspetto e neanche all’età.

    "Mi piace"

  4. Destino Says:

    Credo anche per quello, ma non solo, ho la sensazione del “sangue che scorre” che mi piace tanto, una fierezza nel portamento che mi affascina e poi quello sguardo che “guarda senza vedere”, come se stesse altrove, eppure è capace di lanciare “fulmini mentre ti attraversa”.
    Mi sembra abbastanza chiaro che preferisco il Flamenco.. già!

    "Mi piace"

  5. Destino Says:

    Ma è bellissimo e “pulsante” questo tango.
    Nonostante io ami di più il Flamenco..

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: