Umafeminità. Cento poet* per un’innovazione linguistico-etica

Sono lieto di annunciare a voi, Lettrici e Lettori del blog “Nigricante”, l’uscita del volume Umafeminità. Cento poet* per un’innovazione linguistico-etica (contenente anche la mia poesia intitolata “Acidità di cervello”) curato dalla scrittrice e poetessa Nadia Cavalera, cofondatrice a Modena insieme al poeta Edoardo Sanguineti della rivista letteraria Bollettario.

È già iniziata la distribuzione del volume nelle librerie e sui portali di vendita online; e anche qui qui e qui

Per ordini direttamente alle Edizioni Jokerordini@edizionijoker.com

Cos’è l’Umafeminità? Ce lo spiega nel suo appello Nadia Cavalera che ha lanciato l’idea di questa “utopia”, come lei stessa definisce l’urgente esigenza alla base di una pacifica “chiamata alle armi”, cominciando da quelle del linguaggio:

<< Mi dissocio da quanto avviene in questo mondo agli sgoccioli
Non nel mio nome i morti delle tante guerre volute e gestite dagli uomini
Non nel mio nome le vittime di infiniti soprusi politici economici sociali etici
Non nel mio nome la violenza la sopraffazione l’ingiustizia imperante
Mi dissocio dall’UMANITA’ e rilancio la nascita di un nuovo nome
da cui ripartire per la costruzione di un’era nuova.
Ripartiamo con l’UMAFEMINITA’ >>

La pagina di presentazione del volume sul sito di Edizioni Joker.

Copertina Umafeminità

Segue l’indice del volume:

1

2

3

Pubblicità

2 Risposte a “Umafeminità. Cento poet* per un’innovazione linguistico-etica”

  1. […] contenente la mia poesia “Acidità di cervello” – vedi anche il mio post qui – e che, come afferma Nadia Cavalera, <<si fa carico di fondamentali proposte […]

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: