I Soviet + L’Elettricità
1917-2017
I SOVIET + L’ELETTRICITA’
Cento anni dalla rivoluzione russa – un secolo di CCCP
Un comizio musicale di Massimo Zamboni, con Angela Baraldi, Max Collini, Danilo Fatur, e con Cristiano Roversi, Simone Filippi, Simone Beneventi, Erik Montanari.
Martedì 7 novembre 2017, ore 21.00 – Prima nazionale
Teatro Augusteo , Piazzetta Duca D’Aosta n. 263, Napoli
I SOVIET + L’ELETTRICITA’ è uno spettacolo ideato e diretto da Massimo Zamboni dedicato al centenario della rivoluzione bolscevica del novembre 1917. Un comizio musicale che attingendo al linguaggio, alle parole d’ordine e ai simboli del socialismo reale, evoca il mito infranto della rivoluzione: della rivolta degli oppressi, del potere agli operai e ai contadini, della società senza classi e senza sfruttamento dell’uomo sull’uomo. Quel mutamento epocale che riuscì a creare un immaginario collettivo per gli oppressi di tutto il mondo; il grande sogno che fece credere alla possibilità dell’uomo nuovo. Nel secolo odierno quelle passioni accese dalla rivoluzione d’Ottobre sono incagliate nei libri di storia, e forse l’unico modo sensato di riparlare oggi di CCCP, di ricordare la presa del Palazzo d’Inverno, è tornare a dar vita alle parole di allora, scontrandole con quelle dell’oggi, elaborandole in un testo drammaturgico moderno che non teme l’enfasi, l’utopia, ma nemmeno la disperazione.
E’ vero: delle antiche canzoni, non rimane che il suono.
Ma è altrettanto vero: degli antichi padroni, non rimane che il trono.
1917-2017
I SOVIET + L’ELETTRICITA’
Cento anni dalla rivoluzione russa – un secolo di CCCP
Un progetto di Massimo Zamboni.
Prodotto da Roberto A. Meglioli per Medials Live
con
Massimo Zamboni – voce, chitarra
Angela Baraldi – voce
Max Collini – voce
Danilo Fatur – performance
Simone Filippi – ritmiche
Simone Beneventi – timpani, vibrafono, ritmiche
Cristiano Roversi – tastiera, basso, programmazioni
Erik Montanari – chitarra
Regia: Carlo Cerri
Visual: Piergiorgio Casotti
Artwork: Andrea Scarfone
Tour Manager: Anna D’Oria
Ufficio stampa: Carla Torriani
Organizzazione e Tour: City Medial Two
www.massimozamboni.it
www.medials.com
Correlati
This entry was posted on 10 agosto 2017 at 15:11 and is filed under nigrologia with tags anniversario, cantautore, canzone, concerto, cultura, disincanto, drammaturgia, eversione, eversivo, evoluzione, ideologia, immaginario collettivo, libertà, linguaggio, lotta, lotta di classe, mito, modernità, musica, mutazioni, Napoli, padroni, passato, passione, politica, pop, popolare, popolo, potere, resistenza, rivolta, rivoluzione, simbolo, sistema, socialismo, società, spettacolo, storia, suono, tempo, utopia. You can follow any responses to this entry through the RSS 2.0 feed. You can leave a response, or trackback from your own site.
Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.
Rispondi