Il subcreatore: Tolkien e “Nugae”

È sicuramente il numero di “Nugae”, la rivista letteraria da me diretta fino al 2009, a cui sono più ‘affezionato’: un numero tematico interamente dedicato a Tolkien, il ‘creatore’ della Terra di Mezzo e scrittore de “Il Signore degli Anelli” e “Lo Hobbit”

Editoriale del n.16 di “Nugae”: Il subcreatore

Pag. 2 L’EDITORIALE
di Michele Nigro
3 “Tolkien: l’eterno incompreso – nascita e decadenza del fantasy moderno”
di Nick Mur
“Il Signore degli Anelli in Italia”
di Lorenzo Gammarelli
10 “J.R.R. Tolkien e la Prima Guerra Mondiale”
di Nancy Marie Ott (traduzione di Angie Padilla)
17 “La simbologia della decadenza in Tolkien, Lewis e Brooks”
di Roberto Paura
19 “Lo spettro magico del fantasy”
di Angie Padilla
21 “Linguaggi e parole”
di Beatrice Sabatini Colucci
23 “Perché devono esistere i draghi”
di Roberto Fontana
27 “Quel che più brami sapere, io toccherò… Harry Potter e il nuovo Realistic Fantasy”
di Matteo Tuveri
31 “John Ronald Reule Tolkien: A Myth Inside Out”
di Maria Rosaria D’Alfonso
33 “Pamela Travers, Gurdjieff e Mary Poppins”
di Francesco Innella e Vittorio Orlando
34 “La Battaglia di Finnsburg”
di Michela Belli
37 “Fuga da Malebolge”
di Anna Marani
38 “625, 4th street Cross Plains”
di Claudio Foti
42 “Occhio per occhio”
di Silvana Sonno
43 “La leggenda Elfica di Hera Gal”
di Claudio Foti
45 LA SOCIETA’ DELLO SPETTACOLO – “Queste Oscure Materie in film”
di Elena Romanello
46 POESIA
di Roberto Fontana
48 POESIA
Autori Vari
50 “Ancora sull’intraducibilità della poesia. L’esempio di Giorgio Caproni”
di Gandolfo Cascio
IL LABORATORIO
di Livia De Pietro
4ª CONTROEDICOLA

(dal sito della “Tolkien Society”)

Nugae is a quarterly Italian literary Magazine, which since 2003 has published essays, novels, poems, articles, interviews and reviews about Literature, Music and Art in general. This issue is entirely dedicated to the extraordinary figure of J.R.R. Tolkien and to the literary genre of the Fantasy.

Page. 2 Introduction – by Michele Nigro
P. 3 “Tolkien: everlasting Misunderstood – birth and decline of the modern Fantasy” – by Nick Mur
P. 6 “The Lord of the Ring in Italy” – by Lorenzo Gammarelli
P. 10 “J.R.R. Tolkien and the First World War” – by Nancy Marie Ott (translaction by Angie Padilla)
P. 17 “The embodiment of the Decadence in Tolkien, Lewis and Brooks” – by Roberto Paura
P. 19 “The magic ghost of the Fantasy genre” – by Angie Padilla
P. 21 “Ways of speaking and words” – by Beatrice Sabatini Colucci
P. 23 “The Dragons exist” – by Roberto Fontana
P. 27 “Harry Potter and the new Realistic Fantasy” – by Matteo Tuveri
P. 31 “John Ronald Reule Tolkien: A Myth Inside Out” – by Maria Rosaria D’Alfonso
P. 33 “Pamela Travers, Gurdjieff and Mary Poppins” – by Francesco Innella e Vittorio Orlando
P. 34 “The battle of Finnsburg” – by Michela Belli
P. 37 “Escape from Malebolge” – by Anna Marani
P. 38 “625, 4th street Cross Plains” – by Claudio Foti
P. 42 “Measure for Measure” – by Silvana Sonno
P. 43 “The Elphic legend of Hera Gal” – by Claudio Foti
P. 45 “His dark materials: the films” – by Elena Romanello

PER RICEVERE UNA COPIA (€ 4,00) DEL NUMERO 16 DI “NUGAE” CONTATTARE: mikevelox@alice.it

(spese di spedizione – a scelta tra piego di libri ordinario non tracciabile o piego di libri raccomandato tracciabile – a carico del richiedente, da versare tramite c.c.p., Paypal o ricarica Postepay: la determinazione delle spese di spedizione da comunicare al richiedente – Italia o estero – avverrà caso per caso e l’invio della copia sarà successivo al pagamento del totale).

Una Risposta a “Il subcreatore: Tolkien e “Nugae””

  1. molto bello, molto, quel numero…

    "Mi piace"

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Emma Saponaro

"Cancella spesso, se vuoi scrivere cose che siano degne d'essere lette." (Orazio)

il giardino dei poeti

la poesia è la fioritura del pensiero - il miosotide non fa ombra alla rosa, ciascuno la sua bellezza

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

Mille Splendidi Libri e non solo

"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"

Poetarum Silva

- Nie wieder Zensur in der Kunst -

Leggo e cammino

Amo leggere, amo camminare e amo fare le due cose insieme (non è così difficile come sembra)

Maria Pina Ciancio

Quaderno di poesia on-line

LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Fantascritture - blog di fantascienza, fantasy, horror e weird di gian filippo pizzo

fantascienza e fantastico nei libri e nei film (ma anche altro)

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionale

L'uomo abita l'ombra delle parole, la giostra dell'ombra delle parole. Un "animale metafisico" lo ha definito Albert Caraco: un ente che dà luce al mondo attraverso le parole. Tra la parola e la luce cade l'ombra che le permette di splendere. Il Logos, infatti, è la struttura fondamentale, la lente di ingrandimento con la quale l'uomo legge l'universo.

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Iannozzi Giuseppe - scrittore e giornalista

Iannozzi Giuseppe aka King Lear -scrittore, giornalista, critico letterario - blog ufficiale

Emanuele-Marcuccio's Blog

Ogni poesia nasce dalla meraviglia...

DEDALUS: corsi, testi e contesti di volo letterario

Appunti e progetti, tra mura e spazi liberi

i sensi della poesia

e in pasto diedi parole e carne

La Camera Scura - il blog di Vincenzo Barone Lumaga

Parole, storie, pensieri, incubi e deliri

La Mia Babele

Disorientarsi..per Ritrovarsi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: