Ricevo da Roberta Iadevaia, curatore associato dell’OLE.01 Festival Internazionale della Letteratura Elettronica (FILE), e con piacere pubblico la notizia riguardante questa interessante iniziativa…

OLE.01 Festival Internazionale della Letteratura Elettronica (FILE),
il primo Festival in Italia completamente dedicato alla letteratura elettronica e alle sue molteplici manifestazioni.
Il progetto è stato ideato dall’artista e ricercatore indipendente napoletano Lello Masucci, è promosso dall’Associazione Culturale Atelier Multimediale di Napoli ed è risultato vincitore del POR Fesr 2007/2013 Ob. Op. 1.10 “La cultura come risorsa” DD. 125 del 03/06/2011.
Il Festival si svolgerà nell’arco del mese di Ottobre 2014 all’interno del Forum Universale delle Culture di Napoli, nelle sedi più prestigiose di Napoli e Provincia. Il Festival prevederà workshop, performance e seminari e ospiterà le opere di artisti internazionali di fama mondiale (sezione Master) e quelle più interessanti dei giovani artisti under 35 (sezione Giovani) che avranno partecipato al Bando (www.olefestival.it/bando).
Per partecipare si richiedono opere appartenenti alle seguenti categorie: istallazioni audio/video, e-poetry, computer animation, film di istallazione, digital musics & sound art (scultura del suono), performance di VJ, danza elettronica, teatro interattivo e tutte le opere legate a un uso estetico e creativo delle nuove tecnologie, di Internet e delle reti di computer. La partecipazione è gratuita.
I 10 giovani selezionati dalla giuria scientifica potranno esporre le loro opere durante il Festival e i migliori riceveranno premi in denaro, attrezzature e riconoscimenti. Tutti i partecipanti entreranno a far parte di un database permanente sul sito ufficiale del Festival http://www.olefestival.it in cui saranno pubblicati i loro lavori e la loro autobiografia.
Durante il Festival sono inoltre previsti: la realizzazione di un documentario, la diretta streaming dell’intero evento e la pubblicazione di una Antologia dei lavori e dei partecipanti al Festival pubblicata, in formato cartaceo e digitale, dall’editore Liguori.
Ulteriori informazioni: http://www.olefestival.it; Facebook olefestival; Twitter: @OleFestival; e-mail info@olefestival.it
40.608772
14.983035
Mi piace:
Mi piace Caricamento...