Archivio per cosmo

Respiro stellare

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 13 luglio 2016 by Michele Nigro

cielo-stanza-690x394

Stanche membra

di vino ebbre e di strada,

echi d’avi senza gloria

mi precedono nel sogno,

verso contrario alle mode

chi narrerà questi silenzi?

 

Se potessi respirare

la muta voce pulsante

di tutte le stelle

nella solitaria notte,

la storia umana

colorata e caduca

diverrebbe un umile

nulla

perso nel tempo.

Come seppellire i morti a gravità zero

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 10 marzo 2016 by Michele Nigro

11007_35

T’adoperi con la vanga del tempo

a ricoprire fatti sfumati

e dolorosi echi di cose andate,

ma la terra aliena dell’irrisolto

non si adagia

compatta e riverente

intorno alle visitate ossa

per mancanza di gravità.

Sepolture indiane

alla luce del sole,

corpi esposti al vento

cosmico

è il consumarsi lieve

degli affanni carnali

senza marmi sacri,

giudicati dalle intemperie.

Pulviscolo cellulare

disperso al tramonto

nell’aria serena dell’infinito,

non nascondi più, esasperato esteta

le spoglie al futuro.

Non andammo mai su Plutone

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 16 luglio 2015 by Michele Nigro

pluton600

La fede laica nell’immagine

ritardato tocco telemetrico

paziente dialogo con il mortale creatore.

Ceneri sparse su un dio lontano

nuovi orizzonti della fantasia

che abita luoghi impossibili.

Lunghi viaggi, oltre la morte

per catturare l’origine del tutto.

Hüzün

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 1 febbraio 2015 by Michele Nigro

 

The Looking Glass

Un’insperata luce lunare

irrompe da uno squarcio tra le nuvole

illuminando

lembi familiari di solitudine.

Il cielo libero, stellato

ebbro d’aria ventosa

graziato da tempeste in fuga ad est,

celesti luminarie

giungono in ritardo

sulla rassegnata soglia dell’uomo televisivo

ambasciatrici di folli speranze notturne.

Gli occhi d’istinto

abbandonano la terra cara e meschina

gli atavici affanni

seguendo quel tenue richiamo dal cosmo

silenziosa traccia di padri non umani

divini antenati viaggiatori dell’universo.

Senti di non appartenere a questo mondo

inconsapevole tortura è il vivere

di chi vuole tornare a casa.

Nostalgici senza memoria

cercano nell’oscurità del tempo

l’origine di una mancanza.

Hüzün: “… Nel Corano questa parola sta ad indicare lo stato d’animo determinato da una grave perdita spirituale e dal distacco irreversibile da una persona amata. Il concetto è stato ripreso nella filosofia sufi per indicare l’emozione generata dalla consapevolezza dell’incolmabile distanza tra l’uomo e Dio. Tale sentimento è tuttavia estremamente positivo, poiché è visto come una condizione esistenziale necessaria per intraprendere il cammino mistico di riavvicinamento alla divinità…” (fonte)

“Interstellar” vs “2001: A Space Odyssey”

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 19 novembre 2014 by Michele Nigro

bowman vs cooper

Notturno lucano

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 13 ottobre 2014 by Michele Nigro

cielo-stellato-van-gogh2

Strade deserte e buie di volpi e gatti

imbambolati da fanali e vino

persi in sagre di contrade senza segnali.

Cieli stellati riportano a casa corpi, per caso

l’istinto di strani nasi geografici

spinge su acceleratori primordiali

di macchine prestate alla ricerca del buono.

Abbandoni luci sicure di paese

per uscire da mura di appartenenza,

estraneo al gruppo nonostante la rete.

Un puntino luminoso di speranza

scivola morbido e pensieroso

nelle tenebre del ritorno,

la natura avvolge serena l’ego spaventato

al passaggio su asfalti rassegnati.

Avventure di notte, senza clamori

solo musiche da restare svegli

percorsi già vissuti, necessari al sapere muto

e sentirsi in gioco nel mondo

vivendo ad oltranza

smarrendo il cammino storico cittadino

in limbi provinciali.

A motore spento diventi viaggiatore delle stelle

dal finestrino vedi l’immenso che ti è concesso,

un istante infinito.

Avrei voluto avervi qui

per pisciare tutti insieme su cespugli di fortuna,

con un sentimento cosmico in grado di superare gli orgogli

rivivendo vicende e valori condivisi

anche se la trama è cambiata.

L’umano conosciuto non viene via, come macchia ostinata

incancellabile

dai fogli stampati dell’esperienza.

L’eco di amicizie perdute ma ancora calde

raggiunge la tua quieta solitudine

mentre osservi le vite degli altri

simulando folle e dialoghi a distanza

di un futuro in ritardo.

Rispettare la lentezza

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 22 settembre 2014 by Michele Nigro

10511084_780358258669211_8276578602056399283_n

È finita la pioggia, lumaca che ignori

il male nel mondo e l’umana cattiveria,

lasciando una traccia effimera nella storia

attraversi lenta e fiduciosa

il marciapiede dell’uomo indaffarato.

Millimetro dopo millimetro, con calma

copri le distanze della tua natura

scritta in codici non più sconosciuti.

Con un semicerchio di passi rispettosi

evito la fine prematura di un andare

ostinato e silenzioso.

L’occhio quasi sempre distratto

capta in tempo il movimento immobile

e un affanno impercettibile.

Baldanzoso guscio perfetto e casalingo

diretto verso avventure erbose e semplici

portami con te, lì dove l’incoscienza

regna sovrana sulla morte.

Elementi

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 23 giugno 2014 by Michele Nigro

Exif_JPEG_422

Non lasciarti distrarre dal colore della mia pelle

un giorno non molto lontano sarà polvere

trasportata dal vento del tempo.

Osserva gli elementi eterni in movimento

riflessi nel mio sguardo di vetro

aria, acqua, terra, fuoco

trasformazione ciclica della bellezza cosmica

futura inconsapevole dimora.

Un attimo perfetto, privo di paure umane

fissato nella roccia nera della nuda verità.

E sorrido…

Ritmo circadiano

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 5 giugno 2014 by Michele Nigro

note_a_mezzanotte

La scelta musicale non è casuale

nasce da un impercettibile ritmo cellulare,

dalle prime luci dell’alba alle tenebre della notte

un orologio interiore, biologico deejay

seleziona melodie e silenzi.

Sopravvive la sintonia,

il rumore tecnologico l’assedia.

Metronomi cardiaci

si adeguano alle pulsazioni cosmiche,

micropompe membranali respirano a tempo

come varchi vibrazionali sull’infinito.

Il corpo partecipa alla cadenza

tutto è ritmo e noi siamo musica,

anche se l’uomo distratto non segue più

il dialogo tra la canzone effimera dell’esistenza

e la sua matrice senza tempo.

La cernita quotidiana dei brani

è l’unica testimonianza dell’influenza.

Umori inconsci travestiti da esigenze culturali

simulano il leitmotiv dell’universo,

glorifichiamo il suono primordiale, origine del tutto

mandando in onda la colonna sonora

del nostro passaggio terreno,

una risposta umana in onore dell’inizio.

Space irony

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , on 19 Maggio 2014 by Michele Nigro

4612_1

L’ironia dei viaggi spaziali

rielabora la struttura culturale,

porti con te quello che sei, verso confronti inediti

oltre i confini gravitazionali della tradizione terrestre.

Le conquiste evolutive della specie

e la classifica individuale delle priorità,

avanzi nel cosmo retrocedendo, ricominciando dal nulla.

Cambia la forma del corpo e del pensiero,

il bagaglio essenziale diluito in mari alieni

segna l’anno zero di una nuova storia.

Tempesta solare

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , , , , on 9 gennaio 2014 by Michele Nigro

Vento-solare

Una macchia

compare sul volto della divinità

brillamenti, moniti dall’infinito

disturbano

la gloriosa esistenza del piccolo uomo.

Effetti cosmici

sull’umore tecnologico di scimmie evolute

e radiazioni

sulla pelle elettrica della civiltà.

Navigo a vista in un mare di plasma

tra uragani magnetici

e aurore colorate di morte.

Eruzioni stellari di energia

provocano

un blackout dell’orgoglio mammifero,

il delirio di onnipotenza

devia la sua rotta.

Imbrunire

Posted in nigrologia with tags , , , , , , , , , , , , on 28 novembre 2013 by Michele Nigro

DSCI0171

Nel passaggio dal dì alla notte

quando i colori e la luce si acquietano

e le forme diventano docili, indefinite

i passi serali del viandante in me

accompagnano l’anima

lungo strade di poesia e speranza.

Campi arati pronti alla semina

e al sonno invernale

lampioni come discreti spiriti vigili

campanili e vecchi tetti sull’orizzonte della civiltà,

testimoni dell’attimo prelunare.

Brandelli di sole definiscono

i contorni dei monti ad ovest

illuminando pance di nuvole residue,

i primi corpi celesti nel cielo terso.

Regali autunnali, quasi inattesi

sui consueti tragitti ereditati

di un paesino ritrovato

nel punto esatto dell’ieri

che non muta.

Un gatto, già in preda a progetti notturni,

segue movimenti sottili nell’oscurità

tra cespugli inesplorati di periferia.

Fari in lontananza e luci casalinghe

indicano tra l’estasi

la via del ritorno verso nuclei sociali.

 (foto di M. Nigro)

Emma Saponaro

"Cancella spesso, se vuoi scrivere cose che siano degne d'essere lette." (Orazio)

il giardino dei poeti

la poesia è la fioritura del pensiero - il miosotide non fa ombra alla rosa, ciascuno la sua bellezza

Pomeriggi perduti

quasi un litblog di Michele Nigro

Mille Splendidi Libri e non solo

"Un libro deve essere un'ascia per il mare ghiacciato che è dentro di noi"

Poetarum Silva

- Nie wieder Zensur in der Kunst -

Leggo e cammino

Amo leggere, amo camminare e amo fare le due cose insieme (non è così difficile come sembra)

Maria Pina Ciancio

Quaderno di poesia on-line

LucaniArt Magazine

Riflessioni. Incontri. Contaminazioni.

Fantascritture - blog di fantascienza, fantasy, horror e weird di gian filippo pizzo

fantascienza e fantastico nei libri e nei film (ma anche altro)

Le parole e le cose²

Letteratura e realtà

L'Ombra delle Parole Rivista Letteraria Internazionale

L'uomo abita l'ombra delle parole, la giostra dell'ombra delle parole. Un "animale metafisico" lo ha definito Albert Caraco: un ente che dà luce al mondo attraverso le parole. Tra la parola e la luce cade l'ombra che le permette di splendere. Il Logos, infatti, è la struttura fondamentale, la lente di ingrandimento con la quale l'uomo legge l'universo.

internopoesia.com/

Il blog di Interno Poesia

Iannozzi Giuseppe - scrittore e giornalista

Iannozzi Giuseppe aka King Lear -scrittore, giornalista, critico letterario - blog ufficiale

Emanuele-Marcuccio's Blog

Ogni poesia nasce dalla meraviglia...

DEDALUS: corsi, testi e contesti di volo letterario

Appunti e progetti, tra mura e spazi liberi

i sensi della poesia

e in pasto diedi parole e carne

La Camera Scura - il blog di Vincenzo Barone Lumaga

Parole, storie, pensieri, incubi e deliri

La Mia Babele

Disorientarsi..per Ritrovarsi

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: