Per leggere la nuova puntata dell’intervista: QUI!
Archivio per indipendenza
“Libertà di scelta, indipendenza mentale… solitudine e silenzio cercati per salvarsi”
Posted in nigrologia with tags book marketing, cultura, esistenza, indipendenza, intervista, libertà, Michele Nigro, poesia, promo, ricerca, silenzio, società, solitudine, vita on 16 marzo 2018 by Michele NigroJe voudrais pas crever
Posted in nigrologia with tags anticonformismo, autore, cambiamento, controcorrente, controcultura, creazione, dimenticanza, esistenza, esistenzialismo, eternità, evoluzione, famiglia, figlio, filosofia, genitore, ideale, immortalità, indipendenza, libertà, libri, libro, lotta, morte, natura umana, parole, personalità, poesia, pregiudizio, psicologia, rivoluzione, scrittura, sistema, società, solitudine, storia, tempo, umanità, uomini-libro, usi e costumi, vita on 15 agosto 2017 by Michele NigroSfornate libri, non figli; sfornate idee, storie, poesia, non altri esseri egoisti come voi, se non di più: i “gloriosi” frutti dei vostri lombi sono destinati a dimenticarvi tra le strade della vita, ed è naturale che sia così; un libro non dimentica mai il suo creatore, rimane legato alle sue origini, per sempre; anche se, proprio come i figli di carne, diverrà indipendente e sarà interpretato dalle masse umane pensanti che incontrerà, e reagirà in base alla propria personalità fatta di parole. Quando un figlio cresce vuol dire che voi non state ringiovanendo; quando un libro cresce e gira per il mondo, invece, l’autore è come se conquistasse l’immortalità, anche se il suo corpo morirà. Non importa quanto sia lungo il suo giro, quante persone incontrerà: nel momento del suo concepimento voi di diritto siete diventati abitanti dell’eternità. “Non fate crescere niente su questa terra” solo perché il vostro egoismo teme il confronto con la solitudine. Se pensate che creare un essere umano sia un atto d’amore per cui dover essere giustamente ripagati dall’universo e scrivere un libro no, allora vuol dire che non siete mai entrati in una casa di riposo per anziani abbandonati dalle famiglie.
E che l’intelletto, più di ogni altro dio assetato di prole, vi aiuti in quest’opera di indipendenza dalla paura di crepare senza aver generato.
♦
* Je voudrais pas crever, titolo originale della poesia Io non vorrei crepare di Boris Vian
♦
“Nessuno nasce pulito” su Youcanprint Self-Publishing
Posted in nigrologia with tags arte, controcorrente, cultura, esistenzialismo, esperienza, indipendenza, letteratura, lettore, lettura, libro, lingua, linguaggio, manifesto, Michele Nigro, poesia, poeta, poetica, poetry, pubblicazione, raccolta, scrittura, self-publishing, sperimentalismo, testo on 4 novembre 2016 by Michele NigroÈ disponibile anche sulla piattaforma di self-publishing Youcanprint.it, in e-book e in formato cartaceo (brossura), la raccolta poetica “Nessuno nasce pulito” di Michele Nigro.
Sinossi per Youcanprint.it:
La raccolta intitolata “Nessuno nasce pulito” contiene poesie esperienziali. La singolare titolazione prende spunto dalla condizione embrionale, “sporca”, di ogni lirica nascente che con lentezza, dopo un lavoro di analisi interiore da parte dell’autore e di limatura del testo, giunge al lettore nella versione pubblica, “pulita”: egli, il lettore, può solo intuire il percorso intrapreso dal poeta, farlo proprio senza l’urgenza dell’interpretazione.
Si tratta di una “raccolta di formazione”: elencate in ordine alfabetico, per interrompere la consequenzialità cronologica tra i vari componimenti, le poesie selezionate rappresentano folgorazioni e intermittenze della mente con cui il poeta registra stati mentali, impressioni, epifanie appartenenti al suo vissuto. Sono un “manifesto esistenziale” in cui riconoscersi e farsi riconoscere. È una poesia urbana, quotidiana, che non ricerca una lingua pura, panica e arcaica; non insegue la tradizione. La parola utilizzata in questa raccolta non è una mimesi della realtà né del parlato. È una voce autentica, che adopera slittamenti di senso e si pone contro la linearità sia geometrica (la posizione della scrittura nello spazio del foglio) che di pensiero.
Presepe morente
Posted in nigrologia with tags anarchia, appartenenza, armi di distrazione di massa, assertività, atarassia, cambiamento, comunità, consapevolezza, controllo, cultura, decostruzione, equilibrio, esistenza, evoluzione, fortezza, ignoranza, indipendenza, individualismo, individualità, individuo, interiorità, libero arbitrio, libertà, lontananza, marchio, morte, Natale, poesia, potere, psicologia, religione, ricerca, rivoluzione, schema, silenzio, sistema, società, spiritualità, tempo, tradizione, verità, web poetry on 6 dicembre 2015 by Michele NigroLa casa degli orologi fermi
Posted in nigrologia with tags antico, appartenenza, arcaico, atarassia, attesa, casa, cimitero, controcorrente, controllo, esistenzialismo, fortezza, immobilismo, indipendenza, interiore, interiorità, lentezza, liberazione, libertà, Lucania, macchina del tempo, memoria, mente, morte, passato, poesia, poetica, primordiale, psicologia, ricordi, risveglio, scelta, silenzio, Spoon River, tempo, ucronia, velocità, web poetry on 30 settembre 2015 by Michele NigroBloccato è il tempo
su una miriade
di lancette immobili,
sui pollai marci e senza vita
nei giardini dimenticati,
sui ventri panciuti di vecchi pettegoli
seduti ai lati della strada appia
e in attesa di morire,
sui cancelli arrugginiti
che portano a terre spente
ignorate dai giovani,
sulle tegole sbiadite dal sole
lì dove non t’arrampichi più
cardellino anchilosato dagli anni,
sui muri fradici
ricoperti di muschio indisturbato.
E sulla collezione di sveglie che non svegliano
disseminate ai quattro angoli domestici,
testimoni di un’altra dimensione
silenziose macchine
ferme su orari bizzarri
a cui non dai corda
per mancanza di fretta.
Un senso di serena libertà temporale
risale dal ticchettio assente
nelle stanze congelate dai ricordi
e pronte per l’eternità.
♦
Chair à canon
Posted in nigrologia with tags armi, armi di distrazione di massa, attimo, controcorrente, decostruzione, disobbedienza, esistenzialismo, eversivo, fede, fuga, gloria, guerra, guerrafondaio, guerriglia, ideale, indipendenza, individualismo, individualità, individuo, libertà, lontananza, morte, natura umana, patria, patrioti, patriottismo, pensiero, poesia, potere, silenzio, sistema, società, storia, strumentalizzazione, umanità, vita, web poetry on 14 luglio 2015 by Michele Nigro(Waterloo in the flesh)
Lontana dalla battaglia
nel silenzio di campi insanguinati
riesci a sentirti parte della storia
oh gloriosa carne da cannone?
Non resta che l’uomo
se mi spoglio di quegli ideali
schierati in truppe convinte di patria.
Il pensiero semplice dell’individuo
interrompe lo schema tattico della fede,
è pura poesia quel grano ancora irto in mezzo ai morti
quello sprazzo di sole malato tra il fumo degli obici.
♦
VIDEO CORRELATO: “Il sole di Austerlitz”, Giuni Russo
♦
Corri ragazzo, corri!
Posted in nigrologia with tags anticonformismo, cambiamento, consumismo, controcorrente, cultura, decostruzione, diversità, dogma, dubbio, emozione, esistenza, esistenzialismo, eversivo, evoluzione, fede, ideologia, indipendenza, individualismo, individualità, individuo, interiorità, legge, lentezza, libero arbitrio, libertà, movimento, nevrosi, omologazione, pensiero, poesia, progresso, psicologia, relativismo, religione, riflessione, ritmo, rivoluzione, sentimento, silenzio, sistema, società, sospensione del giudizio, sperimentalismo, tempo, usi e costumi, vita, web poet, web poetry on 3 aprile 2015 by Michele Nigro(Elogio della velocità mimetica)
Non stare troppo a lungo in un parcheggio, da solo
esitando con le chiavi in mano,
indeciso se partire incurante dei dettagli
o riflettere su quell’insolito ciuffo di erba fresca
calpestato da ruote impegnate
sopravvissuto al cemento e all’asfalto del progresso
isola spontanea di lenta e silenziosa tenerezza
interrotta dai sibili di veicoli in gara
su una vicina autostrada
i passanti potrebbero pensare
alla pausa pensierosa e serena
che precede un suicidio metropolitano,
cronaca al tramonto.
Non essere indeciso sull’amore e le sue gioie
aspettando di vedere all’orizzonte degli anni uguali
una figura significativa
che aggiunga sale ai tuoi giorni
potrebbero sospettare indicibili mali,
poeticherie
deviazioni dalla natura, disinteressi carnali,
anaffettività
perversioni filosofiche di una mente non conforme
lontana dalla media aritmetica del buonsenso.
Non smettere di sorridere e agitarti
durante i sabati programmati
dai signori del divertimento
qualcuno potrebbe intravedere
un’inopportuna infelicità da panchina
tra le luci spensierate del consumo.
Non dimenticare di pregare e incensare
le reliquie danarose dei potenti
e le statue sanguinolente del culto nazionale
portate in catartiche processioni per simulare
storie millenarie di provvidenza
che fanno bene a cuori incapaci di vivere
la folla potrebbe pensare che hai voglia di esistere
di provare sulla tua pelle sensazioni non scritte
classificarle senza bisogno di una guida
di camminare lungo la strada di una legge interiore.
Corri, partecipa senza dubitare
e muoviti insieme agli altri
vota e fai votare, sii utile allo sviluppo
non perdere tempo
e non fermarti mai, credendo di fare la differenza!
Corri ragazzo, corri!
alla stessa velocità del mondo.
Mimetizzati
e lascia le pause agli indecisi pensanti,
perché fino a quando correrai
nessuno si accorgerà di te.
♦
Atarassia
Posted in nigrologia with tags animale, atarassia, comportamento, controllo, donna, esistenza, etologia, gatto, immobilismo, indipendenza, individualismo, Ko Un, libertà, lontananza, mondo, movimento, nevrosi, passaggio, poesia, psicologia, silenzio, società, storia, web poetry on 27 marzo 2015 by Michele NigroCani agitati da paure indefinite
sgolano guinzagli stretti con doverosi abbai d’ufficio,
nuvolette rabbiose da dentate bocche bagnate
per morsi a vuoto
nel freddo imbrunire di un giorno fedele.
Da un angolo della storia
a distanza sicura
una figura immobile contempla
i movimenti superflui del mondo,
lo sguardo indifferente
di un falso gatto serafico
riporta il silenzio nell’anima.
♦
Evolution
Posted in nigrologia with tags antropologia, cambiamento, consapevolezza, controcorrente, controcultura, cultura, decostruzione, esistenzialismo, evoluzione, figlio, genitore, indipendenza, involuzione, istinto, libertà, lotta, poesia, psicologia, rivoluzione, sesso, sessuale, sessualità, spiritualità, tradizione, usi e costumi, vita, web poetry on 25 gennaio 2015 by Michele NigroSimulo una sorta di svezzamento
dal richiamo dei lombi,
accolgo benevolo Prometeo
e il suo fuoco evolutivo.
Un insistente prurito sulla schiena
denuncia la futura nascita di ali umane,
vorrei volare
zavorre culturali e tradizioni esistenziali
tamponano l’entusiasmo per nuovi schemi interiori
boicottano decolli verso altre forme di vita.
♦
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.