… bisogna saper sfruttare la scia della cultura di massa
Archivio per semiosfera
Cultura di Massa
Posted in nigrologia with tags armi di distrazione di massa, autoironia, commerciale, commercio, comunicazione, consumatore, consumismo, consumo, cultura, editoria, evoluzione, immagine, industria, influencer, influenzare, lettura, libertà, libro, mass-media, mezzi di comunicazione, poesia, pop, popolare, popolo, populismo, potere, prodotto, psicologia, pubblicità, rivoluzione, semiologia, semiosfera, sistema, società, spot, successo, umorismo, usi e costumi on 24 febbraio 2017 by Michele NigroAntropico
Posted in nigrologia with tags agricoltura, ancestrale, antico, anticonformismo, antropologia, arcaico, archeopsiche, archetipo, atarassia, Basilicata, cambiamento, campagna, città, civiltà, distanza, equilibrio, esistenza, fuga, ibridazione, industria, inner space, interiorità, libertà, lontananza, Lucania, meditazione, mente, metropoli, misantropia, natura, pace, pensiero, poesia, primordiale, psicologia, ricerca, riflessione, scienza, semiologia, semiosfera, silenzio, società, solitudine, spiritualità, tecnologia, tempo, umanità, usi e costumi, viaggio, visione, vita, web poetry on 26 settembre 2016 by Michele NigroIl grado antropico
di sperdute contrade
non distrae la ricerca
del segno arcaico.
Un motore a scoppio
s’alterna alla pietra
muta testimone
o miliare muschiata,
al ronzio d’insetti
e al tonfo di frutti maturi
come questioni lasciate cadere.
Sincronia tra passi e cuore
su asfalti di campagna,
i pensieri metropolitani
diluiti da elementi naturali
attendono le piogge d’autunno.
♦
(foto M. Nigro)
#poetryday n.1
Posted in nigrologia with tags autoironia, bellezza, blogging, blogosfera, comico, comunicazione, controllo, creatività, creazione, decadimento, eternità, giorno della memoria, immagine, immortalità, meme, morte, poesia, poeta, poetica, poetry, produttivismo, promo, pubblicità, semiosfera, sistema, società, spot, tempo, umorismo, vita, web poet, web poetry on 5 settembre 2016 by Michele NigroNigricante nebulizzato
Posted in nigrologia with tags blog, blogger, blogging, blogosfera, comico, comunicazione, consumismo, immagine, marchio, messaggio, Michele Nigro, Nigricante, personal branding, poesia, prodotto, pubblicità, semiologia, semiosfera, società, spot, umorismo, web 2.0, web poetry on 22 febbraio 2015 by Michele NigroSogno o son testo?
Posted in nigrologia with tags cambiamento, comunicazione, creatività, creazione, forme, immagine, memoria, parole, passaggio, percezioni, poesia, psicologia, realtà, ricordi, scrittura, semiologia, semiosfera, sogno, sperimentalismo, testo, traduzione, web poet, web poetry on 29 Maggio 2014 by Michele NigroLa parola indaga su frammenti labili di vita
come carta moschicida
cattura nel buio volanti sogni impercettibili
immagini svanite con le prime luci
di un risveglio cosciente ma ignorante.
Si coagulano sotto forma d’inchiostro
impressioni passate e gesti archiviati.
Delicato è il passaggio alchemico, scellerata traduzione
dall’idea annebbiata al segno testuale,
una perdita di metadati attenta
alla stesura del mio lascito.
Nel rumore silenzioso di una riga
tutta la speranza dell’eternità.
♦
Scegli la pillola rossa! Te lo chiede Michele.
Posted in nigrologia with tags blog, blogger, blogging, blogosfera, cambiamento, comunicazione, controllo, evoluzione, interiorità, libertà, lotta, manifesto, matrix, messaggio, Michele Nigro, Nigricante, politica, potere, psicologia, pubblicità, revisione, risveglio, rivolta, rivoluzione, semiosfera, sistema, società, spot, umorismo, visione on 4 Maggio 2014 by Michele NigroAcqua minerale “Nigricante”
Posted in nigrologia with tags arte, blog, blogging, blogosfera, comunicazione, cultura, immaginario collettivo, immagine, messaggio, mezzi di comunicazione, pop, psicologia, pubblicità, semiosfera, società, usi e costumi on 15 gennaio 2014 by Michele NigroPop Art e blogosfera
Posted in nigrologia with tags arte, blog, blogger, blogging, blogosfera, comunicazione, controllo, immaginario collettivo, immagine, mass-media, messaggio, pop, popolare, psicologia, semiologia, semiosfera, sperimentalismo, subliminale, usi e costumi on 15 gennaio 2014 by Michele NigroCome gli adiuvanti nei vaccini stimolano la risposta immunitaria dell’organismo nei confronti dell’antigene, così certe immagini semiserie, grottesche o superficialmente innocue e comiche, adoperate nella semiosfera, o più specificamente nella blogosfera, veicolano messaggi stimolando dapprima la visione del tutto. Queste immagini divertenti confinanti con la Pop Art, costruite a tavolino senza che vi sia un vero atto creativo, parlano di oggetti quotidiani contenenti piccoli segni, colori accattivanti, scritte rassicuranti. Ad entrare è il tutto, ma è il particolare che resta all’interno e che agisce sul non esprimibile.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.