Archivio per viral marketing
“Nessuno…” per Kindle Unlimited
Posted in nigrologia with tags Amazon, book marketing, bookstores, comunicazione, e-book, ebook, eReader, kindle, leggere, letteratura, lettura, libro, Michele Nigro, poesia, poeta, pubblicità, raccolta, scrittura, società, sperimentalismo, spot, viral marketing, web poetry on 6 agosto 2018 by Michele Nigro“Call Center – reloaded”, un racconto social fantasy
Posted in nigrologia with tags book marketing, bookstores, Burroughs, cambiamento, capitalismo, consapevolezza, consumatore, consumismo, consumo, controllo, cultura, decostruzione, disobbedienza, disoccupazione, distopia, e-book, ebook, economia, edizione, esistenza, evoluzione, fantascienza sociologica, fantascienza umanistica, fantastico, fantasy, futurologia, generi letterari, influencer, informazione, inner space, interiorità, intervista, kipple sociale, lavoro, letteratura, liberazione, liberismo, libertà, libro, lotta, lotta di classe, marxismo, mostro, narrativa, narrativa breve, neoliberismo, new economy, oscurità, politica, popolo, postfazione, potere, psicologia, pubblicazione, pubblicità, racconto, realismo, ricerca, rivoluzione, rivoluzione industriale, scrittura, sistema, social fantasy, social networking, società, speranza, sperimentalismo, spot, utopia, verità, viral marketing on 10 marzo 2018 by Michele NigroSeconda edizione (ebook e cartaceo) dedicata, tra gli altri, ai lavoratori Amazon di Piacenza, “Call Center – reloaded” è un racconto social fantasy pubblicato in prima edizione nel 2013: alcune scomode verità socio-economiche e culturali riguardanti i nostri tempi, evolvono in una specie di realismo magico lovecraftiano crudele e inesorabile. Partendo da temi caldi quali il lavoro, la precarietà, la mancanza di sicurezza economica in un futuro nebbioso, l’Autore cerca di descrivere la condizione ambigua dell’uomo moderno e ne approfitta per toccare il cuore dell’inganno consumistico: il lavoro è diventato un prodotto e i lavoratori-consumatori sono dei complici più o meno consapevoli. La “liquidità baumaniana” ha preso il sopravvento in ogni settore. L’informazione carpita dai “profili”, la conoscenza dei desideri, diventano risorse preziose per un Sistema che non lascia scampo. La libertà è un’utopia luminosa ma per conoscere la verità (e quindi riscattarsi dalle regole del Sistema) bisogna avere il coraggio di scendere in zone oscure, di sé stessi e del mondo lavorativo disumanizzato. E incontrare il “mostro”…
“CALL CENTER – RELOADED”… coming soon!
Posted in nigrologia with tags book marketing, cambiamento, capitalismo, commercio, comunicazione, consumismo, controllo, cultura, disoccupazione, e-book, ebook, economia, edizione, elezioni, esistenza, evoluzione, fantastico, futuro, ideologia, lavoro, libertà, lotta, lotta di classe, mobilità, narrativa, narrativa breve, politica, popolo, potere, prodotto, produttivismo, promo, pubblicità, racconto, realismo, rivoluzione, rivoluzione industriale, self-publishing, sistema, social fantasy, società, sperimentalismo, spot, viral marketing on 22 febbraio 2018 by Michele Nigro“Non importa chi vincerà il 4 marzo: il ‘mostro’ ha già vinto!”
…
“CALL CENTER – RELOADED”, un racconto Social Fantasy di Michele Nigro, dedicato ai lavoratori Amazon di Piacenza…
Prefazione e postfazione/intervista a cura di Roberto Guerra.
PROSSIMAMENTE!
COMING SOON!
♦
Nostra Signora degli Alieni
Posted in nigrologia with tags antologia, avventura, book marketing, chiesa, colonialismo, crisi, dissacrare, escatologia, esistenzialismo, esplorazione spaziale, evoluzione, fantareligione, fantascienza, fantascienza italiana, fantascienza sociologica, fantasia, fantastico, fantasy, fede, futuro, futurologia, generi letterari, libro, mistero, morte, narrativa breve, potere, pubblicazione, racconti, racconto, religione, rivoluzione, sci-fi, science fantasy, science fiction, scientifica, scientismo, scienza, scrittura, sistema, social fantasy, società, sperimentalismo, spiritualità, tempo, teologia, viral marketing on 3 ottobre 2017 by Michele NigroÈ in uscita l’antologia Nostra Signora degli Alieni contenente, tra gli altri, un mio vecchio racconto – “The Padre P.I.O. Show” – scritto durante il periodo in cui leggevo e a volte tentavo di scrivere fantascienza (o, come in questo caso, fantareligione da me ribattezzata all’epoca “rel-fi” ovvero religion fiction) e che sottotitolai ironicamente “un caso di malasantità”. Oggi non mi appartiene più questo tipo di sperimentalismo scritturale legato al genere fantascientifico, perché nel frattempo sono mutate le passioni letterarie, le ricerche e gli esperimenti che ne conseguono, ma è sempre divertente assistere a questi rigurgiti editoriali “postumi”.
La presentazione dell’antologia curata da Walter Catalano e Gian Filippo Pizzo è ufficialmente confermata per DOMENICA 12 NOVEMBRE alle ore 13 alla sala Blu del Pisa Book Festival.
“Nostra Signora degli Alieni”
Racconti di fantareligione
a cura di
Walter Catalano e Gian Filippo Pizzo
Santi e santità, libri sacri e profani,
miracoli ultraterreni e misteri della fede.
A opera di alcuni fra i più noti autori italiani di fantascienza.
Il Paradiso, l’Inferno e altre ipotesi sull’Aldilà. La Chiesa come Potere Temporale che estende il suo dominio oltre la Terra e oltre il Tempo, ma anche la Chiesa come Potere Spirituale che colonizza altri pianeti affrontando nuovi problemi esistenziali. Nuove scoperte scientifiche che mettono in crisi la Fede.
Questo e altro in una antologia che coniuga fantasia, teologia, religione, riflessioni sul futuro, senza tuttavia dimenticare la giusta dose di azione e avventura.
Testi di Donato Altomare, Vincenzo Bosica, Denise Bresci, Andrea Carlo Cappi, Stefano Carducci e Alessandro Fambrini, Vittorio Catani, Francesco Grasso, Roberto Guarnieri, Lukha B. Kremo, Alessandro Morbidelli, Michele Nigro, Pierfrancesco Prosperi, Franco Ricciardiello, Michele Tetro.
Buondì Poesia!
Posted in nigrologia with tags blogosfera, book marketing, bookstores, cambiamento, classico, comico, commerciale, comunicazione, controcorrente, controcultura, critica letteraria, cultura, dissacrare, ebook, editoria, ermetici, eversivo, evoluzione, famiglia, lettura, libro, linguaggio, linguistica, mass-media, mercato, metrica, mezzi di comunicazione, Neolingua, neurolinguistica, poesia, poeta, poetica, poetry, popolo, populismo, postmodernismo, postmoderno, psicologia, pubblicità, recensione, ricerca, self-publishing, sistema, società, sperimentalismo, spot, stile, tradizione, umorismo, vendita, viral marketing, web poet, web poetry on 17 settembre 2017 by Michele Nigro
ODRZ legge “Limbo” (da “Nessuno nasce pulito”)
Posted in nigrologia with tags arte, blogging, book marketing, cambiamento, comunicazione, cultura, decostruzione, esperienza, esperimento, evoluzione, futurismo, influencer, influenzare, interpretazione, letteratura, lettura, libro, mass-media, mezzi di comunicazione, multimediale, musica, parole, poesia, poet, poetica, poetry, promo, pubblicazione, raccolta, reading, regia, ritmo, sperimentalismo, sperimentazione, suono, tecnologia, testo, video, video poetry, viral marketing, virale, web 2.0, web poet, web poetry on 7 giugno 2017 by Michele Nigro
Rispondendo all’appello “Leggi una poesia: in regalo una copia del libro…”, lanciato tempo fa su questo blog e su altri social, il gruppo musicale Industrial Noise degli ODRZ ha allestito un video reading, in perfetto stile noise music, della poesia “Limbo” tratta dalla raccolta “Nessuno nasce pulito” (ed. nugae 2.0) pubblicata nel 2016.
È sempre interessante, oltre che emozionante, assistere alla reinterpretazione artistica e alla decostruzione mediale di un proprio componimento: infatti ad essere “messi in discussione” non sono le singole parole o i versi che compongono la poesia, che restano sostanzialmente invariati, bensì i supporti comunicativi classici della poesia. Non più solo lettura lineare ma rimodulazione in chiave futurista del testo: il differente ritmo dei versi, il tono della voce adulterato dagli strumenti, la ripetizione di alcune parole (a volte anche gridate!) come a volerle sottolineare e incidere nell’acciaio, il tutto su un tappeto sonoro “rumoroso”.
Grazie ODRZ per questa esperienza!
ODRZ53
ODRZ interpretano “Limbo”, poesia di Michele Nigro tratta dalla sua raccolta “Nessuno Nasce Pulito”. Avvolti in un ambiente industriale e accompagnati da una colonna sonora cupamente incantatrice, ODRZ affrontano il testo esprimendosi in una intrigante visione schizofrenica, sottolineando alcuni passaggi in maniera ipnotica. Un Limbo assoluto.
Musiche: ODRZ
Regia: Edoardo Deluca
Leggi una poesia: in regalo una copia del libro…
Posted in nigrologia with tags audiolibro, book marketing, comunicazione, creatività, ebook, giornalismo partecipativo, leggere, lettore, lettura, libro, mass-media, mezzi di comunicazione, park reading, parole, poesia, poeta, poetry, promo, pubblicazione, pubblicità, raccolta, reading, realtà, scelta, silloge, social networking, società, sperimentalismo, spettacolo, spot, uomini-libro, video, video poetry, viral marketing, virale, voce, web poet, web poetry on 25 marzo 2017 by Michele NigroPotrai leggerla in un video o inviare un file audio: il video (o il file audio) potrà essere pubblicato sul tuo canale Youtube (o su altre piattaforme di video sharing), direttamente nella fan page del libro che ha creato questo evento o inviato via e-mail a: mikevelox@alice.it (per essere in seguito pubblicato sul canale Youtube di “Nigricante” e nella fan page di “Nessuno nasce pulito”).
Non leggerla, però, dalle anteprime dei siti di self publishing: non fare il furbetto! 😉 E soprattutto non dimenticare di indicarmi (in privato ovviamente) il tuo indirizzo civico (se la copia la vorrai per te) o quello di un amico o un’amica a cui donare il libro: penserò io alla spedizione della copia cartacea e a svelare nella dedica di chi è stato il pensiero.
Buon reading!
A presto, Michele.
p.s.: anche se ho dovuto indicare come scadenza l’8 aprile 2017 (per esigenze facebookiane!) in realtà è un EVENTO SENZA SCADENZA (che duplicherò)! Quindi avete tutto il tempo per allestire le vostre performance audio-visive… Spero vi divertiate!
La pizza secondo Ikea
Posted in nigrologia with tags abitudine, cambiamento, capitalismo, comunicazione, consumatore, consumismo, critica, cultura, degenerazione, evoluzione, futuro, industria, involuzione, massa, mercato, modernità, popolo, progresso, rivoluzione industriale, sistema, società, supermercato, tecnica, tecnologia, tradizione, umorismo, usi e costumi, velocità, viral marketing on 8 marzo 2017 by Michele Nigro… idea proposta da Nigricante al colosso svedese…
“Nessuno nasce pulito”, edizione cartacea Youcanprint: 20% di sconto, per un anno!
Posted in nigrologia with tags commerciale, commercio, comunicazione, editoria, edizione, lettura, libraio, libri, libro, mercato, Michele Nigro, poesia, poet, poeta, poetica, pubblicazione, pubblicità, raccolta, self-publishing, società, spot, viral marketing, web poetry on 22 febbraio 2017 by Michele Nigro“Nessuno nasce pulito”, booktrailer #2
Posted in nigrologia with tags bookstores, booktrailer, commerciale, comunicazione, ebook, editoria, generi letterari, letteratura, lettore, lettura, libraio, libri, libro, mercato, mezzi di comunicazione, Michele Nigro, poesia, poeta, poetica, poetry, pubblicazione, pubblicità, raccolta, self-publishing, sperimentalismo, spot, video, video poetry, viral marketing, virale, web poet, web poetry on 15 gennaio 2017 by Michele Nigro
♦
“NESSUNO NASCE PULITO”
autore: Michele Nigro
anno pubblicazione: 2016
edizioni nugae 2.0
La raccolta intitolata “Nessuno nasce pulito” contiene poesie esperienziali. La singolare titolazione prende spunto dalla condizione embrionale, “sporca”, di ogni lirica nascente che con lentezza, dopo un lavoro di analisi interiore da parte dell’autore e di limatura del testo, giunge al lettore nella versione pubblica, “pulita”: egli, il lettore, può solo intuire il percorso intrapreso dal poeta, farlo proprio senza l’urgenza dell’interpretazione.
Si tratta di una “raccolta di formazione”: elencate in ordine alfabetico, per interrompere la consequenzialità cronologica tra i vari componimenti, le poesie selezionate rappresentano folgorazioni e intermittenze della mente con cui il poeta registra stati mentali, impressioni, epifanie appartenenti al suo vissuto. Sono un “manifesto esistenziale” in cui riconoscersi e farsi riconoscere. È una poesia urbana, quotidiana, che non ricerca una lingua pura, panica e arcaica; non insegue la tradizione. La parola utilizzata in questa raccolta non è una mimesi della realtà né del parlato. È una voce autentica, che adopera slittamenti di senso e si pone contro la linearità sia geometrica (la posizione della scrittura nello spazio del foglio) che di pensiero. [n.d.c.]
DOVE ACQUISTARLO?
- cartaceo* in vendita su ilmiolibro (Gruppo L’Espresso):
http://ilmiolibro.kataweb.it/libro/poesia/269017/nessuno-nasce-pulito/ - cartaceo/e-book** (epub/kindle) in vendita su Streetlib Stores (Simplicissimus Book Farm):
https://stores.streetlib.com/it/michele-nigro/nessuno-nasce-pulito/ - cartaceo rilegato/e-book (epub/pdf) in vendita su Lulu.com:
https://www.lulu.com/shop/search.ep?keyWords=Nessuno+nasce+pulito&type= - cartaceo e e-book (epub/pdf) in vendita su Youcanprint.it:
(cartaceo): http://www.youcanprint.it/poesia/poesia-generale/nessuno-nasce-pulito-9781533113757.html
(e-book): http://www.youcanprint.it/poesia/poesia-generale/nessuno-nasce-pulito-9788892634664.html - e-book e cartaceo in vendita su Amazon:
https://www.amazon.it/Nessuno-nasce-pulito-poesie-esperienziali-ebook/dp/B01F494RV4?ie=UTF8&keywords=nessuno%20nasce%20pulito&qid=1463383967&ref_=sr_1_2&sr=8-2 - e-book in vendita su La Feltrinelli:
http://www.lafeltrinelli.it/ebook/nigro-michele/nessuno-nasce-pulito/1230001324327 - e-book in vendita su iTunes:
https://itunes.apple.com/it/book/nessuno-nasce-pulito/id1172007401?mt=11&ign-mpt=uo%3D4 - e-book in vendita su Mondadori Store:
http://www.mondadoristore.it/Nessuno-nasce-pulito-Michele-Nigro/eai978889263466/ - e-book in vendita su ibs.it:
http://www.ibs.it/ebook/michele-nigro/nessuno-nasce-pulito/9781533113757.html - e-book in vendita su Kobo:
https://store.kobobooks.com/it-it/ebook/nessuno-nasce-pulito - e-book in vendita su Smashwords:
https://www.smashwords.com/books/view/672699 - e-book in vendita su libreriauniversitaria.it:
http://www.libreriauniversitaria.it/ebook/9781533113757/autore-michele-nigro/nessuno-nasce-pulito-e-book.htm - e-book (epub/mobi) in vendita su Hoepli:
http://www.hoepli.it/cerca/libri.aspx?query=michele+nigro&ty=1&arg=1600000000&editore=%5b%5bMichele+Nigro%5d%5d - e-book (epub/mobi) in vendita su Omniabuk:
http://www.omniabuk.com/scheda-ebook/michele-nigro/nessuno-nasce-pulito-9781533113757-388910.html - e-book (epub/mobi) in vendita su Euronics:
http://ebook.euronics.it/scheda-ebook/michele-nigro/nessuno-nasce-pulito-9781533113757-388910.html# - e-book in vendita su Bookrepublic:
https://libreriecoop.bookrepublic.it/libri/9781533113757-nessuno-nasce-pulito - e-book (epub/mobi/pdf) in vendita su LeggiOggi:
http://ebook.leggioggi.it/cerca.php?s=Nessuno+nasce+pulito - e-book in vendita su Google Play:
https://play.google.com/store/books/details?id=dupDDQAAQBAJ - e-book in vendita su Feedbooks:
http://it.feedbooks.com/item/1973443/nessuno-nasce-pulito - e-book in vendita su Agapea:
http://www.agapea.com/libros/Nessuno-nasce-pulito-Ebook–EB9781533113757-i.htm - e-book in vendita su TIMreading:
http://www.timreading.it/ebook-nessuno-nasce-pulito-michele-nigro-michele-nigro-9781533113757.html
“Nessuno nasce pulito”, booktrailer #1
Posted in nigrologia with tags arte, autore, bellezza, bookstores, booktrailer, cambiamento, commerciale, commercio, comunicazione, contenuti, controcorrente, cultura, ebook, editoria, edizione, estetica, evoluzione, immagine, intellettuale, letteratura, lettore, lettura, libertà, libro, mercato, Michele Nigro, musica, poesia, prodotto, promo, pubblicazione, pubblicità, raccolta, ricerca, ritmo, rivoluzione, scrittura, self-publishing, significante, significato, società, sperimentalismo, spot, suono, video, viral marketing, visione, web poetry on 21 novembre 2016 by Michele NigroNelle mie poesie non c’è musicalità, e le poche tracce esistenti forse sarebbero piaciute a Schönberg; non vi è in esse, come è semplice notare, l’adorazione di un mito estetico, edulcorato balsamo per l’anima. C’è, nonostante tutto, ricerca di significato – me lo concederete, spero, dopo un’attenta lettura -, di contenuto esistenziale, utilizzando un significante di-sgraziato e disritmico. È una ricerca che diventa sfida contro un istinto per il bello piuttosto scontato. Ed è per questa ragione che anche nel booktrailer del libro “Nessuno nasce pulito” (rispettando le motivazioni della titolazione) non è stato inserito un soundtrack “grazioso”, accondiscendente, romantico, ma che richiede sforzo, ascolto impegnativo, “pulizia” del segnale, per riuscire a isolare la sottostante traccia significativa dall’apparente caos. Mi dispiace, avrei voluto rendervi la vita facile offrendovi versi dolci e armonici, ma avrei tradito la mia poetica. Tuttavia in questa operazione non vi è l’imposizione di un’antimusicalità solo per il gusto di contrastare i gusti lirici di un certo tipo di lettori; la parola vuole essere sempre terapia interiore da apprezzare, al di là del traffico promozionale che accompagna una pubblicazione, nel silenzio della lettura personale.
Allo stesso modo nel breve booktrailer (realizzato in collaborazione con l’amico video editor Alessandro Foti e grazie alla interessante sperimentazione musicale di ODRZ) non troverete immagini confortanti prelevate da paesaggi bucolici: anche perché le uniche immagini che danno piacere al poeta e al lettore sono quelle che, con buona pace dell’atto creativo da parte del poeta e dell’impegno interpretativo del lettore, rimarranno per sempre custodite presso la sorgente sconosciuta della parola. Sorgente misteriosa e miracolosa che nessun poeta, benché assurto alle glorie del Monte Parnaso, potrà mai svelare completamente (e direi per fortuna!): perché, come direbbe Franco Battiato, i versi proposti dal poeta sono solo l’ombra della luce. (m.n.)
Dentifricio “Nessuno nasce pulito”
Posted in nigrologia with tags arte, cambiamento, caso, commerciale, commercio, comunicazione, cultura, esperimento, evoluzione, immagine, influencer, libro, mass-media, mercato, parole, poesia, poeta, poetica, pop, popolare, popolo, populismo, prodotto, psicologia, pubblicità, scrittura, scrivere, sistema, società, sperimentalismo, spot, supermercato, umorismo, usi e costumi, viral marketing, visione, voce, web on 11 ottobre 2016 by Michele Nigro“… Torneranno i cinema all’aperto e i dischi dell’estate
le celebri banane di Andy Warhol tornerà
Lupin e farà un colpo eccezionale per noi…”
(da “L’estate di John Wayne” di Raphael Gualazzi)
♦
<<Per una corretta IGIENE “ORALE” (e anche scritta) oggi c’è “Nessuno nasce pulito”, pasta dentifricia poetica in vendita su La Feltrinelli…>>
Curiosando in rete ho “beccato” questa pagina pubblicitaria (non si tratta di un mio fotomontaggio) e me ne sono immediatamente innamorato! Il web, tradito dall’uso “improprio” del termine pulito nella titolazione della raccolta, ha pensato bene di includere il mio prodotto scritturale tra quelli destinati all’igiene personale, nella fattispecie a quella del cavo orale. Si tratta di un simpaticissimo equivoco di marketing che ha, però, innescato una serie interessante di analogie e di idee collaterali: 1) un libro è un prodotto come un altro, come un cd musicale, una scopa elettrica, una busta di insalata già lavata, ecc. Quindi è solo in parte un equivoco: il web ha delle sue logiche per alcuni di noi insondabili e assecondarle, a volte, può rappresentare una scelta intelligente che apre a nuove prospettive e a nuove “filosofie”; 2) come ho messo in evidenza sopra, giocando con un’improbabile frase da abbinare a questa pubblicità nata per caso, leggere un libro di poesie (e non mi riferisco al mio!) è sicuramente un atto di igiene “orale”, nel senso del dire, che dovrebbe assicurare al lettore un buon stato di “salute” interiore. Anche a chi scrive viene data la possibilità di procurare una buona salute alla propria anima: il poeta usa la parola per curare le ferite, per indagare sui misteri dell’esistenza, per mantenersi in forma (mentis), insomma per vivere meglio. 3) E infine vedere il mio libro nella pagina di una pubblicità per dentifrici mi ha fatto venire in mente inevitabilmente i famosi esperimenti artistici di Andy Warhol, il legame tra Pop Art e pubblicità, e mi ha ricordato quanto sia stato e sia tuttora importante l’utilizzo di questo legame anche per pubblicizzare, perché no, un libro di poesie.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.